Gli Ateliers

Spazi così semplici, che sono rivoluzionari.

Per queste stanze ci siamo ispirate allo Strandgut, spazio gioco creato a Berlino da Ute Strub, fisioterapista tedesca che collaborò con la pedagogista Emmi Pikler. In queste due stanze i bambini hanno la possibilità di coniugare il movimento fine e il movimento grosso, esplorando elementi della natura e avendo l'opportunità di raggiungere una forma di concentrazione non raggiungibile necessariamente con l'immobilità ma anche con il movimento.

La stanza della paglia

I bambini avranno la possibilità di esplorare sensorialmente la paglia, il suo odore, il suo colore e la forma, invitati dal materiale naturale a toccare non solo con la mano, ma con il corpo intero. La paglia è soffice e leggera, questo elemento naturale aiuta il bambino a canalizzare la sua energia in movimenti mirati, a sperimentare le sue potenzialità ed ad interiorizzare in maniera naturale concetti e regole dello schema corporeo, ad orientare l’azione in relazione a sé, agli altri e all’ambiente circostante.

La stanza della sabbia

Il gioco con la sabbia fornisce ai bambini un contesto di apprendimento non convenzionale, un luogo dove concentrarsi e imparare attraverso il libero movimento e l’osservazione dell’altro. Oltre ad essere decisamente piacevole e rilassante, è fondamentale per lo sviluppo sensoriale. I giochi con la sabbia hanno un “finale aperto”, non c’è un modo giusto o sbagliato di giocare, non importa l’abilità o il livello cognitivo del bambino, non c’è un traguardo specifico da raggiungere o un prodotto da creare. E’ il bambino che determina la direzione ed il percorso del proprio gioco, in base al suo interesse.

La Biblioteca

La nostra biblioteca è composta da libri illustrati di alta qualità per tutte le fasce d’età. I bambini possono scegliere, in modo autonomo, tra più di 200 libri di diversi generi (black and white, tattili, sonori, silent book, pop up, brevi storie e storie più lunghe).

Nella stanza sono presenti degli angoli morbidi, con cuscini, tende, che danno all’ambiente un atmosfera di relax.

La biblioteca è a disposizione delle famiglie che, prenotandosi, possono
trascorrere un pomeriggio con il loro bambino immersi nella lettura.