Chi siamo

Siamo una squadra di educatrici appassionate con l’ambizione di  creare un ambiente sicuro e sereno nel quale promuovere il nostro approccio all’educazione e alla crescita. La nostra forza è la nostra unione.

La nostra storia

Francesca rileva l’attività di ludoteca nel 2004, ma è nel 2013 che con Simona concretizzano finalmente il sogno nel cassetto e danno vita a Girotondo “nido d’infanzia”; la loro idea è di creare uno spazio innovativo nel quale far confluire le loro esperienze pregresse nel campo dell’educazione per l’infanzia, le loro energie, professionalità e non ultimo il loro entusiasmo, a servizio dei più piccoli. Negli anni Girotondo è cresciuto ed evoluto e nel 2021 viene quindi inaugurata la nuova sede a Leca D’Albenga, uno spazio più grande, luminoso, con giardino e parcheggio in una struttura con spazi dedicati ad attività ed esperienze, capace di accogliere al meglio i più piccoli, ma anche di ospitare le idee creative, e a volte fuori dal comune, di Simona e Francesca.

Francesca

Francesca Radini.
Laurea in Scienze dell’Educazione indirizzo Educatori Professionali.

Appassionata di  trekking, natura e vela, adora gli animali, ma soprattutto i bambini. Nel 2002 ha iniziato il suo percorso come educatrice che è evoluto da animatrice, ad educatrice professionale, fino a diventare coordinatrice educatrice professionale. Ama sperimentare ed è sempre alla ricerca di metodi innovativi per garantire ai bimbi di Girotondo un’educazione dedicata e contemporanea. Negli ultimi 5 anni ha seguito oltre 400 ore di formazione. Mamma di Diletta!

Simona

Simona Ferrari. 

Laurea in Scienze della Formazione indirizzo Educatori Professionali extrascolastici.

Oltre al teatro, ama leggere e andare a fare lunghe passeggiate in montagna. Adora la pizza ma ancor di più sua figlia Stella. Dal 2008 ha iniziato il suo percorso di specializzazione e formazione fino a diventare coordinatrice educatrice professionale. Animo creativo, sempre alla ricerca di nuovi stimoli per portare nell’educazione dei bimbi di Girotondo ispirazione e divertimento. Negli ultimi 5 anni ha seguito oltre 400 ore di formazione.

Siamo un nido accreditato dalla Regione Liguria. Il nido è stato sottoposto a rigorosi controlli da parte degli enti, sia sotto l’aspetto tecnico strutturale che pedagogico e sociale. L’accreditamento è un indice di qualità, che ci rende orgogliosi perché qualifica i nostri standard elevati. Il personale specializzato nel settore pedagogico/educativo partecipa annualmente a corsi di formazione.

Ecco il nostro rapporto “educatore/bambino”:

0
Educatrici
0 +
Ore annue di formazione
0
Stanze dedicate
0
Bambini felici

La nostra filosofia...

“Dal momento in cui nasciamo, diventiamo esploratori di un mondo complesso e affascinante”.

Ogni singolo bambino che entra al Girotondo è accolto con le sue peculiarità e caratteristiche, che lo rendono fin dalla nascita una persona unica, da conoscere, ascoltare, comprendere, valorizzare, guidare affinché sviluppi tutte le sue potenzialità.
Il metodo dell’ascolto e dell’osservazione è lo strumento pedagogico che ci guida nella conoscenza del bambino e ci aiuta ad accompagnarlo nel suo percorso al nido.

 

L’attività ordinaria che svogliamo con i bambini, utilizza la sperimentazione come canale privilegiato di conoscenza: la nostra attenzione viene focalizzata sul processo e non sul prodotto finale.

Le promesse che facciamo quotidianamente alla famiglie, coincidono con le nostre finalità.

Vogliamo essere:

Alcune testimonianze...

Mamma e Papà di Giovanni
«Mandiamo al Girotondo il nostro bimbo da quando aveva 8 mesi e ha appena compiuto 3 anni...quello che ci è sempre piaciuto dell'asilo è il progetto educativo portato avanti dalle maestre che passa dalla cura dei dettagli al dialogo continuo con i genitori. Anche in questo periodo di difficoltà legato al covid le maestre ci hanno aiutato a vivere questo tempo con serenità e positività e ci rendiamo conto di quanto tutto ciò sia fondamentale per costruire giorno dopo giorno il futuro del nostro bimbo.»
Mamma di Gabriele
«Mio figlio Gabriele ha varcato la soglia del Girotondo a soli 3 mesi! Io ero tranquillissima, perché ne avevo sentito parlare molto bene. Non sono una mamma ansiosa, ma sapere che i nostri figli sono in buone mani, ti fa trascorrere la giornata lavorativa senza il loro pensiero. La cosa bella del Girotondo è che hanno iniziative, esercizi, gioco per qualsiasi età! Ora che ha quasi 8 mesi, gli stanno facendo fare esercizi per gattonare...io a casa non avrei tempo, per cui grazie alle educatrici del Girotondo, che giorno per giorno insegnano qualcosa in più a Gabriele! Consiglio vivamente.»
Mamma di Francesca
«Il girotondo per me è stata una meravigliosa scoperta... Ogni cosa è curata nei minimi dettagli, le attività sono coinvolgenti divertenti e costruttive, mia figlia è felice, quando esce mi racconta sempre con gioia quello che ha fatto, canta e balla. Cosa chiedere di più??!!. Grazie sempre per tutto. L'unica pecca? Non aver fatto fare lo stesso percorso anche alla grande. Vi voglio bene.»
Previous
Next